CORSO FIRST AID

PRIMO SOCCORSO GENERALE

Il corso First Aid rappresenta l’addestramento ideato da DAN Europe per formare le persone all’applicazione delle tecniche di primo soccorso nelle situazioni di emergenza più comuni che coinvolgono un adulto e che non minacciano direttamente la sua vita (o in situazioni pericolose per la vita dopo l’esecuzione del BLS). Il primo soccorso consiste in una serie di tecniche che alleviano il dolore, evitano il peggioramento della lesione e sono in grado di determinare il tipo di lesione o malattia.

Durata

8/9 ore

Destinatari

Tutti (privati ed aziende) coloro che hanno già seguito un corso BLSD o PBLSD

Sessioni pratiche, non solo teoriche

Il corso si struttura in una prima parte in cui gli argomenti vengono trattati in teoria, seguita da una seconda parte in cui ogni partecipante si metterà in gioco provando più volte le manovre direttamente sulla nostra attrezzatura didattica e gestendo in prima persona scenari diversi di malore su adulto e bambino/lattante proposti dall'istruttore.

Diploma rilasciato

Previo superamento del test finale, a fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e sarà inviata una tessera plastificata di First Aid Provider.

Didattica DAN

Il corso è sviluppato da un team di medici e specialisti della formazione che collaborano con DAN e che stabiliscono precise regole di erogazione dei corsi, a partire dall'utilizzo di materiale didattico appropriato e preciso, al seguire delle skill precise durante le sessioni teoriche-pratiche e di verifica in modo da ottimizzare l'apprendimento del corsista.
Il corso è erogato da istruttori certificati DAN.

Argomenti

Alla fine del percorso formativo i partecipanti al corso avranno acquisito competenze teoriche e pratiche su:

  • Spiegare cosa sia il primo soccorso e perché si utilizzano tali tecniche
  • Eseguire una valutazione della lesione
  • Descrivere come reagire ad una possibile lesione spinale o cerebrale
  • Eseguire una valutazione della malattia, distinguere i segni vitali e adottare la procedura “SAMPLE”
  • Descrivere i segnali, i sintomi e le tecniche di primo soccorso per le principali emergenze mediche: difficoltà respiratorie, iperventilazione, asma, problemi cardiaci, forte dolore addominale, livello di coscienza alterato, reazione allergica, emergenze diabetiche (iperglicemia e ipoglicemia), intossicazione (veleno ingerito, inalato e assorbito), ictus, convulsioni, intossicazione da alcool e droghe
  • Proteggere e fasciare una ferita
  • Fissare una stecca ad un arto slogato o fratturato
  • Comprendere quando è necessario immobilizzare l’arto ferito
  • Sollevare e spostare una persona ferita, utilizzando una tecnica adeguata, e capendo quando è necessario spostare/sollevare una persona ferita

DESIDERI PARTECIPARE AL
CORSO FIRST AID?





Preferenze




First Aidaltro (BLSD, PBLSD, Primo Soccorso Aziendale…)

Per pre-iscriverti al corso First Aid i passaggi sono:

  1. compila e invia il modulo di richiesta a sinistra.

  2. attendi la nostra risposta con le indicazioni su come completare l’iscrizione al corso.

  3. effettua il pagamento della quota di iscrizione seguendo le indicazioni fornite nell’email che riceverai.

  4. attendi la ricevuta di pagamento, la conferma del completamento dell’iscrizione e ulteriori dettagli inerenti il corso.

Per informazioni generali sul corso o sulla procedura di pre-iscrizione contattaci al +39 0461 1862008.