CORSO BLSD
PRIMO SOCCORSO ADULTO
con abilitazione all'uso del defibrillatore (DAE)
e valido ai fini del Decreto Balduzzi
Il corso BLS(D) Basic Life Support (and Defibrillation) rappresenta l’addestramento ideato da DAN Europe per formare le persone all’applicazione delle tecniche di supporto di base alla vita per gli adulti (con anche il defibrillatore).
Il corso ha l’obiettivo principale di far acquisire conoscenze, metodo ed abilità per prevenire e ridurre il più possibile il danno anossico cerebrale in una persona colpita da arresto cardiorespiratorio, in condizioni di assoluta sicurezza per se stesso, per la vittima e per gli astanti, in attesa dell’arrivo dello SME – Supporto Medico di Emergenza.
Durata
5 ore
Destinatari
Tutti (privati ed aziende), NON servono prerequisiti.
Il corso è rivolto a: genitori, assistenti familiari, allenatori, personal trainer, educatori, insegnanti, personale dipendente, responsabili per la sicurezza, oss, studenti di medicina...
Sessioni pratiche, non solo teoriche
Il corso si struttura in una prima parte in cui gli argomenti vengono trattati in teoria, seguita da una seconda parte in cui ogni partecipante si metterà in gioco provando più volte le manovre direttamente sulla nostra attrezzatura didattica e gestendo in prima persona scenari diversi di malore su adulto e bambino/lattante proposti dall'istruttore.
Diploma rilasciato > abilitazione all'uso del Defibrillatore
Previo superamento del test finale, a fine corso verrà rilasciato un diploma che attesta le competenze acquisite e sarà inviata una tessera plastificata di BLSD Provider. La certificazione BLSD è riconosciuta dal 118 Trentino Emergenza, in Italia e in Europa. Risponde inoltre al Decreto Balduzzi (D.L. 158 del 09/2012 convertito in Legge 189 dell’ 11/2012), che obbliga alcune Società Sportive dilettantistiche e non a dotarsi di DAE (Defibrillatore semi-Automatico Esterno) e di personale formato al suo utilizzo.
Didattica DAN
Il corso è sviluppato da un team di medici e specialisti della formazione che collaborano con DAN e che stabiliscono precise regole di erogazione dei corsi, a partire dall'utilizzo di materiale didattico appropriato e preciso, al seguire delle skill precise durante le sessioni teoriche-pratiche e di verifica in modo da ottimizzare l'apprendimento del corsista.
Il corso è erogato da istruttori certificati DAN.
Linee guida ERC - ILCOR
Gli argomenti trattati seguono le indicazioni delineate nelle Linee Guida Europee più recenti, revisionate periodicamente dall'ERC (European Resuscitation Council) in base ai continui studi scientifici.
Argomenti
Alla fine del percorso formativo i partecipanti al corso avranno acquisito competenze teoriche e pratiche su:

- I 4 anelli della “catena di sopravvivenza”
- Valutazione della sicurezza ambientale
- Autoprotezione dalla trasmissione d’infezioni
- Elementi di Anatomia e Fisiologia di base
- Verifica dello stato di coscienza
- Apertura delle vie aeree
- Verifica del respiro
- Attivazione dello SME – Servizio Medico di Emergenza
- Applicazione delle tecniche di BLS – Basic Life Support, su adulto (cenni al pediatrico)
- Applicazione della tecnica di RCP – Rianimazione Cardiopolmonare, su adulto


- Utilizzo del DAE – Defibrillatore Automatico Esterno, su adulto
- Manutenzione del DAE – Defibrillatore Automatico Esterno
- Riconoscimento di un’ostruzione lieve e grave delle vie aeree
- Intervento in caso di soffocamento dovuto ad ostruzione lieve e grave delle vie aeree, su adulto


- Posizionamento di una vittima nella PLS – Posizione Laterale di Sicurezza
Dicono di noi
Professionalità.
Bravi un corso BLSD organizzato bene e molto interessante. GRAZIE
Professionali ma anche molto simpatici!
Raccomando pienamente
DESIDERI PARTECIPARE AL
CORSO DI PRIMO SOCCORSO
ADULTO (BLSD)?
Per pre-iscriverti al corso di primo soccorso adulto (BLSD) i passaggi sono:
compila e invia il modulo di richiesta a sinistra.
attendi la nostra risposta con le indicazioni su come completare l’iscrizione al corso.
effettua il pagamento della quota di iscrizione seguendo le indicazioni fornite nell’email che riceverai.
attendi la ricevuta di pagamento, la conferma del completamento dell’iscrizione e ulteriori dettagli inerenti il corso.
Per informazioni generali sul corso o sulla procedura di pre-iscrizione contattaci al +39 0461 1862008.